ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Dalla debolezza alla dipendenza. Comportamenti a rischio e uso di sostanze tra gli adolescenti

di Gallina Maria Adelaide

  • Prezzo online:  € 16,00
  • ISBN: 9788843071463
  • Editore: Carocci [collana: Biblioteca Di Testi E Studi]
  • Genere: Antropologia E Sociologia
  • Dettagli: p. 135
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Lo scenario che caratterizza il contesto sociale postmoderno ci pone di fronte a una civiltà-mondo che presenta diverse sfaccettature, tra cui la mancanza di confini che si riflettono sul soggetto e sulle scelte di vita. Il rischio appare come un elemento della normalità, un desiderio di uscire dalla routine e da un quotidiano insoddisfacente che spesso porta gli adolescenti a divertirsi fino a sballarsi. Nel testo si concentra l'attenzione sull'adolescente che sposta in avanti il limite che si vorrebbe fissato dal buon senso e dalla capacità di dare un significato funzionale alle esperienze di vita. La curiosità di sperimentare sensazioni forti -l'uso di più sostanze, la guida pericolosa e forme di trasgressioni sociali - può generare da una parte azioni aggressive nei confronti del contesto sociale di riferimento e dall'altra favorire un'identità spesso fragile, smarrita e costantemente sottoposta a critiche e revisioni. Al fine di capire la percezione degli adolescenti nei confronti dei comportamenti a rischio è stato somministrato un questionario on-line a più di 1.500 adolescenti orientato a sondare il rapporto giovani-dipendenza-rischio e a conoscere le loro opinioni e riflessioni su aspetti della prevenzione, oltre che su possibili strategie di intervento per intercettare i giovani stessi e per proporre loro alternative a forme di dipendenza.