ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Consolidamento e impermeabilizzazione dei terreni. La tecnica del grouting

di Bosco Bruno Bernardo

  • Prezzo online:  € 44,00
  • ISBN: 9788838783449
  • Editore: Maggioli Editore [collana: Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica]
  • Genere: Tecnologia E Scienze Applicate
  • Dettagli: p. 402
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il libro, rivolto a ingegneri, geologi e geometri affronta una della branche più importanti della geotecnica, la tecnica del grouting (iniezioni). La geotecnica si occupa del comportamento e dell'utilizzo delle terre come materiali da costruzione, dei problemi connessi alla progettazione e alla costruzione di fondazioni, opere idrauliche, stradali e in sotterraneo. La soluzione dei problemi geotecnici si articola in tre aspetti essenziali: le condizioni del terreno e l'acqua; il comportamento del terreno come sistema di particelle; la meccanica applicata al terreno. Collegare empiricamente tali tre aspetti, con l'osservazione e l'esperienza, spetta agli ingegneri. La tecnica delle iniezioni utilizza l'esperienza dei geologi, in quanto dedicati al riconoscimento dei terreni e all'analisi delle caratteristiche dei terreni. È possibile così conoscere, per esempio, i tipi di vuoti del terreno per poterli permeare con sospensioni di polveri in acqua o soluzioni di vario genere e arrivare a impermeabilizzare o a consolidare gli stessi terreni per un utilizzo come materiale da costruzione. Gli ingegneri utilizzano gli studi dei geologi, costruendo sui dati raccolti i progetti richiesti dal committente. Ai geologi sono inoltre spesso affidati i controlli in corso d'opera e ad opera completata. I geometri, invece, rilevano i siti, posizionano i manufatti, controllano le geometrie di intervento e rilevano i movimenti dei suoli e delle opere.

Vuoto