L'equilibrio di potenza nelle relazioni internazionali. Metafore, miti, modelli
-
Prezzo online: € 25,00
-
ISBN:
9788834316757
-
Editore:
Vita E Pensiero [collana: Univ./ric./relaz. Int. E Scienza Politica]
-
Genere:
Scienze Politiche
-
Dettagli:
p. 364
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Nello studio delle relazioni internazionali, l'equilibrio di potenza definisce la particolare situazione di controbilanciamento che scatta in risposta a un tentativo di egemonia. Come concetto e come pratica politica, ha radici lontane: molti ne ravvisano addirittura le prime tracce nelle relazioni tra le città-stato italiane nel XV-XVI secolo. Da allora si è affermata l'idea che, quando una grande potenza dà segno di puntare a dominare il sistema internazionale, le altre grandi potenze si alleano in modo da preservare la propria sicurezza creando un chiaro contrappeso nei confronti dell'aspirante egemone. L'autore aggiunge nuove e significative suggestioni a questo argomento che appassiona gli studiosi di relazioni internazionali. Elabora un modello innovativo del concetto di equilibrio di potenza attraverso il riesame di quattro testi classici; consegue il risultato di una loro analisi approfondita e comparata, liberandole dall'immagine stereotipata sedimentata negli anni per consegnarle al dibattito attuale nuovamente vitali all'interno di un modello interpretativo più ampio ed elaborato.
|