ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Una famiglia borghese meridionale

di Riccardi Riccardo

  • Prezzo online:  € 19,00
  • ISBN: 9788849837148
  • Editore: Rubbettino
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 430
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Se molto si č parlato e discusso dell'efferato eccidio delle sorelle Porro, compiuto in quel fatidico marzo del 1946 ad Andria popolosa cittā contadina della Puglia latifondista - per mano di una folla straziata dalla fame, ma anche da indirizzi politici rivoluzionari in voga nel secondo dopoguerra, al contrario ancor poco si č indagato sulla formazione sociale ed economica della borghesia agraria pugliese e dell'intero Mezzogiorno. Oggi, questo lavoro, calato nella realtā storica, economica e sociale andriese, mette a fuoco quasi tre secoli della dinastia Porro. Come la maggior parte delle famiglie della borghesia pugliese e meridionale, i Porro non hanno radici nell'antica nobiltā di sangue, ma pur d'estrazione rurale, costruiscono all'ombra della grande proprietā del patriziato cittadino e del clero ricettizio - una spettacolare vicenda di mobilitā della ricchezza. La storia dei Porro evidenzia come un innato dinamismo e un grande fiuto per gli affari siano stati la forza necessaria ad abbattere le vecchie ereditā feudali e cetuali settecentesche, per affrontare i temi della trasformazione del mercato fondiario e dell'agricoltura "commercializzata", della mobilitā sociale, della modernizzazione degli apparati statali ottocenteschi. Le loro passioni e i loro conflitti offrono un esempio vivo e concreto della famiglia e della vita privata di matrice borghese, attraverso la descrizione di caratteri individuali chiari e precisi.

Vuoto