ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Guardare al futuro. Le strategie assicurative dei giovani italiani

di Sgritta G. B. (cur.); Deriu F. (cur.)

  • Prezzo online:  € 19,00
  • ISBN: 9788843069866
  • Editore: Carocci [collana: Biblioteca Di Testi E Studi]
  • Genere: Antropologia E Sociologia
  • Dettagli: p. 175
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La questione pensionistica ha assunto nel corso degli anni un peso via via crescente nel dibattito sulle prospettive di riforma dello Stato sociale. Già a partire dagli anni Ottanta si erano create le condizioni che sollecitavano un profondo cambiamento dei regimi pensionistici. In Italia, come altrove, diveniva tangibile lo spettro dell'invecchiamento demografico; contemporaneamente cambiava il mercato del lavoro: si moltiplicavano i contratti atipici, le carriere lavorative si frammentavano e per molti giovani cresceva il rischio di restare confinati in un precariato senza soluzione. In queste condizioni, all'orizzonte dei giovani-adulti italiani si profilano "nuovi rischi", con i quali essi e le prossime generazioni dovranno necessariamente confrontarsi. Quali risposte? Su un campione nazionale di giovani-adulti in età 25-44 anni, il volume esamina il grado di consapevolezza della situazione e le risposte, le strategie previdenziali e assicurative, ma anche demografiche, economiche e sociali, attraverso cui i giovani si apprestano ad affrontare e prevenire i possibili rischi e ad accrescere le prospettive di sicurezza nel corso della loro vita.