La storia dell'educazione tra didattica e ricerca
-
Prezzo online: € 18,00
-
ISBN:
9788897095279
-
Editore:
Kollesis Editrice [collana: Officina Pedagogica]
-
Genere:
Psicologia
-
Dettagli:
p. 211
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 € oppure ritiro in negozio GRATUITO
Contenuto
Il volume consiste in una collettanea di saggi indipendenti che affrontano diversi aspetti della storia della pedagogia, ricercando significative congruenze con alcune correnti della cultura contemporanea, soprattutto in campo filosofico. Alla luce di questo metodo vengono trattati studiosi come Martha Nussbaum o Alice Miller, che affrontano questioni dalle forti implicazioni psicologico sociali quali il multiculturalismo, il rispetto dell'alteritą, la cultura della compassione, la nozione di eccellenza e fragilitą umana, il contrasto fra quadro valoriale e realtą occasionale, l'emozione quale criterio valutativo e cognitivo, il tema scottante della violenza pedagogica. L'analisi contribuisce a definire concetti portanti come quello di educazione "liberale", una forma di autoeducazione volta a produrre la capacitą di giudicare criticamente se stessi e le proprie tradizioni, in aperta opposizione con le forme di omologazione precostituite e irriguardose nei confronti della diversitą.
|