Musarion, ovvero la filosofia delle grazie
-
Prezzo online: € 14,00
-
ISBN:
9788837225797
-
Editore:
Morcelliana [collana: Il Pellicano Rosso. Nuova Serie]
-
Genere:
Poesia
-
Dettagli:
p. 152
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Musarion č un poemetto in tre canti composto nel 1766 dal letterato tedesco Christoph Wieland. Intreccio di filosofia, morale e satira, fu un successo all'epoca - in pieno fermento illuministico - tanto che Goethe scrisse di averne in mente "ogni pagina" e in essa "di rivedere vivente e nuova l'antichitą". L'autore di questi versi, la cui protagonista č un'etera, ha creato un genere, a tratti licenzioso e insieme letterario e filosofico, dove la filosofia mette alla prova se stessa in forma di poesia e la commedia umana veicola una precisa, e provocatoria, idea di ragione: la filosofia delle Grazie, polemica tanto verso l'entusiasmo mistico quanto verso la rigiditą di filosofi e teologi. La veritą - paiono dirci questi canti - č in bilico fra la misura dell'anima e quella dei sensi, e la sua luce č il riflesso dell'irredimibile fragilitą umana. In appendice al volume uno scritto inedito di Goethe offre un vivido ritratto dell'amico Wieland.
|