La rivoluzione conservatrice in Italia dalla nascita dell'ideologia italiana alla fine del berlusconismo
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 18,80
								
- 
								ISBN: 
								9788871986319
								
- 
								Editore: 
								Sugarco [collana: Argomenti]
								
								
- 
								Genere: 
								Scienze Politiche
								
- 
										Dettagli: 
										p. 342
										
Disponibile su prenotazione.
							
							
									ContenutoL'Italia è un paese speciale e gli italiani lo hanno sempre saputo: a volte vivono questa specificità come una malattia e un'anomalia, a volte, più di rado, come un eccezionale primato. Quali sono le radici storiche, civili e culturali del caso italiano e quali sono i frutti più recenti? Marcello Veneziani percorre i luoghi teorici e storici in cui nasce e si sviluppa l'ideologia italiana, lo stile, il gusto, la sensibilità civile e religiosa, unita al carattere nazionale. Il suo viaggio va a ritroso dal presente al passato, dal berlusconismo - di cui traccia un bilancio - all'Italia democristiana, dal fascismo all'Italia liberale, dal Novecento al Risorgimento. Prezzolini e Papini, Pareto e D'Annunzio, Malaparte e Berto Ricci, Rensi e Gentile, Evola e Del Noce sono i principali testimoni nel Novecento di questa linea italiana. Sullo sfondo emerge il ritratto filosofico e civile di una Nazione Culturale e di un'italianità scandita attraverso idee e autori, passioni e illusioni di élite e di popolo. |