ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata

di Aa.vv.

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788897462118
  • Editore: La Linea (bologna) [collana: Fuori Collana]
  • Genere: Pittura
  • Dettagli: p. 128
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Un volume - che č anche catalogo della mostra omonima che Tinteri terrā al Galata Museo del Mare di Genova - dove si racconta la storia della navigazione e della marineria mediterranea, attraverso la rappresentazione delle diverse tipologie d'imbarcazioni costruite nella storia. Sono presenti anche le foto di alcuni piatti in maiolica raffiguranti imbarcazioni come leudi, gozzi e brigantini. Dalle arcaiche quali shardane, fenicie, egizie, greche e romane a quelle contemporanee utilizzate per l'emigrazione italiana, albanese e africana, l'interesse di Tinteri si concentra sulla diversa funzione delle barche nella storia dei popoli del Mediterraneo, come mezzo necessario alla storia stessa. Tra le opere, di particolare rilevanza sono quelle dedicate al varo e all'affondamento della nave Principessa Jolanda del cantiere di Riva Trigoso, e la partenza della Biancamano per la guerra d'Etiopia.

Vuoto