Milano. Le tre città che stanno in una
								
								Non Disponibile
								
								Spese di spedizione:   3,49 € oppure ritiro in negozio GRATUITO 
								 
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Le grandi città contemporanee cambiano a ritmi sempre più veloci e in questa trasformazione, a volte, sembrano smarrire quella capacità di connettere sviluppo economico e crescita sociale che le aveva caratterizzate nel corso del secolo breve. Milano, nel paese, è il laboratorio di cambiamenti più avanzato. Partendo dal lavoro di ricerca svolto dal Consorzio AAster sulla città nel corso dell'ultimo quinquennio, il libro coglie i mutamenti del capoluogo lombardo da tre punti di vista: le trasformazioni del lavoro e delle classi, focalizzandosi sulla Milano terziaria, le trasformazioni dei conflitti metropolitani e della sfera pubblica, mettendo in rilievo l'esperienza dei movimenti urbani e dei quartieri milanesi, le trasformazioni della questione sociale nell'impatto con la crisi, a partire dall'esperienza del Fondo famiglia e lavoro della diocesi ambrosiana. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |