La variabile Dio. In cosa credono gli scienziati? Un confronto tra George Coyne e Arno Penzias
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 8,60
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788850221288
								
 
								- 
								Editore: 
								Tea [collana: Saggistica Tea]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Scienze Naturali
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 194
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Da Castelgandolfo all'Arizona, e da qui fino ai limiti dell'universo, dentro i misteri delle origini e dell'evoluzione. Un viaggio di Riccardo Chiaberge in compagnia di due grandi scienziati: il cattolico George Coyne, gesuita e astronomo di papa Wojtyla, e il laico Arno Penzias, ebreo tedesco scampato ai Lager e premio Nobel per la fisica. Quali sono le radici del secolare conflitto tra Chiesa e scienza? Può uno scienziato essere credente? È davvero chiuso il caso Galileo? E che argomenti hanno i nemici di Darwin? Sul filo conduttore di un appassionato scambio di idee, il libro racconta fatti, luoghi e personaggi simbolo alle frontiere tra ragione e religione. I compagni di viaggio di Chiaberge divergono su molte cose, ma almeno su un punto concordano: l'urgenza di un dialogo che superi fondamentalismo e ateismo dogmatico. Fede e scienza non sono incompatibili, devono rispettarsi a vicenda come due sfere autonome di pensiero, e la ricerca deve essere libera da condizionamenti ideologici e religiosi. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |