Il lettore in catene. La critica letteraria nei Quaderni
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
L'intenzione di questo studio è quella di ampliare lo scenario intorno ad Antonio Gramsci, facendo dialogare idealmente il suo pensiero con altri interpreti dell'epoca. L'analisi dei "Quaderni del carcere" è condotta tentando di far affiorare una morfologia critica che tenesse in conto i temi più che i tempi. Vengono dunque tralasciati temi noti e dibattuti, da Dante a Manzoni, mentre si ripropongono le pagine critiche, dove soprattutto a confronto con la letteratura popolare, il sociologo si fa insieme uomo di gusto penetrante e appassionato.
|