Teoria del tunnel. Nota per una collocazione del surrealismo e dell'esistenzialismo
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
Sin dagli esordi Cortązar, precursore di quello che pił tardi prenderą il nome di "postmoderno", corredava le sue opere di una puntuale analisi critico-letteraria grazie alla quale č possibile individuare le motivazioni profonde delle sue scelte narrative nonché le linee di sviluppo di un preciso programma poetico-romanzesco. Attraverso una revisione della storia del "letterario" a partire dai romantici indica nella "Teoria del tunnel" le coordinate di un'attivitą che non č pił possibile chiamare letteratura. Emergere una proposta di scrittura tesa alla fusione del poema col romanzo, dell'esperienza surrealista con quella esistenzialista, della poesia con la prosa affinché ci si ritrovi in uno stato collettivo condiviso, una comunitą.
|