ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Filosofia e felicità digitale

di Bianchin Luca

  • Prezzo online:  € 14,00
  • ISBN: 9791222325491
  • Editore: Mimesis [collana: Eterotopie]
  • Genere: Filosofia
  • Dettagli: p. 178
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Quale spazio resta alla felicità in un mondo dominato da connessioni continue, algoritmi predittivi e metriche di auto-ottimizzazione? Questo volume raccoglie cinque saggi che affrontano il tema da angolature diverse e complementari. Silvia Capodivacca indaga il destino del desiderio e la sua neutralizzazione nell'iper-disponibilità digitale; Stefano Santasilia propone una fenomenologia delle trasformazioni che la soggettività subisce nell'epoca dell'iperconnessione; Andrea Lavazza analizza il fenomeno del Quantified Self e le ambivalenze dell'"algoritmo della felicità" Giulia Longo, alla luce di Kierkegaard, esplora i rischi e le possibilità della felicità relazionale, anche attraverso il cinema contemporaneo; Luca Bianchin riflette sulla vocazione pedagogica della felicità e sull'uso educativo delle tecnologie. Insieme, questi contributi disegnano una mappa critica e costruttiva delle sfide dell'era digitale.