ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il dono. Tra arte, etica, comunicazione, intelligenza artificiale, sguardo e discorso vero

di Correggia Francesco

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9791222325378
  • Editore: Mimesis [collana: Eterotopie]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 124
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

L'arte contemporanea si offre come un enigma che continua a interrogare il reale e le immagini della cultura visuale. Nel cuore di un cambiamento epocale, dove i media, le tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale sembrano dominare ogni esperienza, emerge un senso di smarrimento: non sappiamo più guardare, comprendere fino in fondo un'opera, forse nemmeno amare. Eppure l'arte rimane uno spazio necessario, capace di accogliere le inquietudini del mondo e di restituirle in forme che chiedono silenzio, attenzione e apertura. È in questa dimensione che essa si manifesta come dono, sottraendosi a ogni logica di dominio e riaffermandosi come un luogo di rivelazione laica. Il libro affronta tali questioni cruciali cercando risposte adeguate. Per farlo, si muove su un doppio percorso: da un lato analizza le problematiche dell'arte contemporanea nel suo rapporto con i media e con la comunicazione, dall'altro si sofferma su parole, sentimenti ed emozioni, figure tradizionali che, pur attraversate dalla rivoluzione digitale, continuano a custodire un nucleo di verità ed esperienza condivisa. Le due prospettive si intrecciano e si illuminano a vicenda, mostrando come la riflessione sulla dimensione tecnologica apra alla necessità di ripensare ciò che ancora resiste, e come l'arte rimanga il luogo privilegiato in cui tale tensione prende forma.