ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Varianti in corso d'opera. Manuale pratico. Aggiornato con: D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 - D.L. 21 maggio 2025, n. 73, conv. L. 18 luglio 2025, n. 105

di Lombardo Salvatore

  • Prezzo online:  € 45,00
  • ISBN: 9788892883772
  • Editore: Epc
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 432
1 Copia Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Le varianti in corso d'opera nei lavori pubblici rappresentano un aspetto di rilievo ed eccezione nella fase di esecuzione. Il riferimento normativo principale è l'art. 120 del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), aggiornato dal D.Lgs. 209/2024, che disciplina le modifiche contrattuali durante l'esecuzione. Le ipotesi ammesse di variante sono individuate dall'art. 120, comma 1, lett. c), punti 1-4, e dall'art. 5 dell'Allegato II.14. Particolare attenzione è riservata alle responsabilità per errori o omissioni progettuali e alle varianti derivanti da cause geologiche, rinvenimenti imprevisti o non prevedibili, coordinate con il capitolo 6 delle Norme tecniche per le costruzioni e con gli Allegati I.7 e I.8 del Codice. Le criticità legate a carenze nelle indagini geologiche e geotecniche, più volte segnalate dall'ANAC, confermano l'importanza di una corretta pianificazione. Questa guida è pensata per direttori dei lavori e responsabili di progetto, con l'obiettivo di supportare la gestione delle varianti e la predisposizione di motivazioni tecniche idonee per ogni tipologia di modifica. Il testo è completato da modulistica scaricabile.