«Tecnologia» e «tecnica». Due categorie fondamentali per comprendere la modernità
-
Prezzo online: € 25,00
-
ISBN:
9788833817637
-
Editore:
Edizioni Efesto [collana: Lumen]
-
Genere:
Filosofia
-
Dettagli:
p. 198
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Guido Frison (1947-2021) è stato a lungo professore di materie scientifiche presso le Scuole Europee e ricercatore presso Birbeck University e University College London. Studioso di sociologia e di scienze umane ha dedicato buona parte delle sue ricerche a studiare la questione della "Tecnica" da un punto di vista antropologico, filosofico e culturale. Ha approfondito in modo originale il problema e la funzione delle macchine nell'opera di Karl Marx, indagandone la complessità secondo analisi rigorosamente filologiche, fatte di statistiche e ricorrenze terminologiche estese a tutta la produzione teorica marxiana. È stato il primo studioso, nell'ambito della letteratura mondiale sul tema, ad aprire la questione, propria della cultura tedesca del '700 ed '800, della profonda differenza di significato tra i termini "Tecnica" (Technik) e "Tecnologia" (Technologie). Questo volume, curato con attenzione e fedeltà da Pierluigi Marinucci, e voluto dal sostegno e dall'affetto dei suoi familiari, ne raccoglie i manoscritti postumi più significativi. Con una nota di Roberto Finelli.
|