ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

All'insegna «Del buon corsiero»

di D'arzo Silvio

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9788833817286
  • Editore: Edizioni Efesto [collana: Biblioteca Montecristo]
  • Genere: Classici
  • Dettagli: p. 122
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Silvio D'Arzo - al secolo, Ezio Comparoni - aveva una ossessione: quella di sparire. Onde gli innumeri pseudonimi, quasi il suo essere celasse un infermabile segreto. Un nulla, un silenzio. I quali appieno si soffondono per la locanda del Buon Corsiero, nonché per le righe interìte di cotesta sua sotie zeppa di settecenteschi tricorni, un tanto alla Stevenson. Ma se pure è vero che l'attitudine di D'Arzo si compendia in svelte, inarcate movenze e s'intesse a uno stile «che non potrebbe essere più letterario» (E. Turolla), sostenutissimo e verticale, sta epperò il fatto ch'egli è al contempo capace di increspature od indocilità. Di «silenziose eversioni dell'Arcadia» (M. Raffaeli). E a punto il Funambolo - il perturbante, fosforico ocello che macula e traversa (infondendole tremito) la vicenda del Buon Corsiero - di quelle silenziose eversioni è araldo. Indescrivibile come Mr. Hyde, spettrale come il Master di Ballentrae, rappresenta il nucleo oscuro di Silvio (o sia Ezio). Nucleo che, proprio restando nell'ombra, contagia al suo apparire - catturandoci in un'intima lontananza.