ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il dopolavoro della cittą universitaria. Storie di un edificio ritrovato

di Carpenzano Orazio, Giovannelli Anna

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9791256440931
  • Editore: Letteraventidue [collana: Alleli/research]
  • Genere: Architettura E Urbanistica
  • Dettagli: p. 132
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Situato ai margini del recinto della Studiorum Urbis ideata da Marcello Piacentini, il Dopolavoro Universitario e Circolo del Littorio, progettato nei primi anni Trenta da Gaetano Minnucci, č una piccola architettura che accoglieva gli spazi ricreativi destinati ai professori dell'Ateneo romano. L'edificio ha subito negli anni una serie di trasformazioni che oltre a dissimulare la matrice originaria dell'impianto architettonico ne ha compromesso l'identitą spaziale. Il volume ripercorre le storie e il contesto culturale di un edificio ritrovato grazie al progetto di restauro di Orazio Carpenzano e Anna Giovannelli, che hanno cercato di restituire il Dopolavoro Universitario alla sua veste originaria, nel riuso adattivo di spazi multifunzionali destinati agli studenti e alla intera comunitą della Sapienza. Sono gli spazi rinnovati che la Rettrice Antonella Polimeni ha voluto dedicare alla memoria di Ilaria Sula.