ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Dopo Leopardi. Rifrazioni contemporanee del leopardismo filosofico

di Capitano, Meccariello

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Il presente volume raccoglie alcune tra le più significative interpretazioni e rifrazioni novecentesche del pensiero leopardiano sull'onda di due recenti convegni promossi dal Centro per la Filosofia Italiana. Partendo dalle iniziali letture di stampo idealistico che ponevano in questione l'esistenza stessa di una filosofia leopardiana, i numerosi contributi qui inclusi riaprono il dibattito, restituendoci il mutevole volto di un pensatore sempre attuale e persino capace d'illuminare i sentieri di una filosofia futura. Il periodico riaffiorare del leopardismo filosofico - da Rensi a Tilgher, da Luporini a Timpanaro, da Severino a Cacciari - testimonia non solo il grande ritorno d'interesse per il genio di Recanati, ma anche l'esigenza di mettere al centro la filosofia italiana in un dialogo a distanza con alcuni mostri sacri del pensiero contemporaneo come Nietzsche, Marx, Heidegger. Avendo fatto cadere tutte le maschere dell'assoluto e avendo demolito tutte le narrazioni metafisiche del passato (progresso, perfettibilità, antropocentrismo, ecc.), il Leopardi filosofo appare in tal senso come un formidabile precursore, un vero e proprio spartiacque tra il prima e il dopo.