Tra guerra e pace. Ugo Celada da Virgilio, 1943-1947. L'incanto della pittura negli enigmi dell'Italia sospesa
-
Prezzo online: € 16,00
-
ISBN:
9791281000834
-
Editore:
Oligo [collana: Piccola Biblioteca Oligo]
-
Genere:
Arte
-
Dettagli:
p. 108
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Ugo Celada da Virgilio (1895-1995) attraversò il Novecento restando fedele a una cultura figurativa fondata su classicismo e modernità, dialogando con il clima promosso dalla rivista "Valori plastici" e del realismo magico, senza mai smarrire la propria autonomia. Ritrattista di rara sensibilità, capace di cogliere anime e silenzi, e paesaggista lirico, trasformò la quotidianità in immagini sospese, cariche di poesia. Questo libro ne ripercorre la lunga vita - a partire dai primi passi nell'ambiente artistico mantovano, passando per le Biennali di Venezia, fino al definitivo approdo milanese - concentrandosi su una pagina sostanzialmente sconosciuta ma centrale nel percorso umano e creativo di Celada: il soggiorno a Castiglione delle Stiviere, dove trovò rifugio durante la Seconda guerra mondiale. Qui tra il 1943 e il 1947 realizzò opere oggi databili con precisione e illuminate da preziose testimonianze. Questo nucleo riscoperto getta nuova luce sulla sua pittura, offrendo una prospettiva inedita. La parentesi castiglionese, segnata da legami umani e creatività resiliente, diventa così chiave per comprendere l'intero percorso dell'artista e restituirne una voce più autentica.
|