ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Intelligenza artificiale sostenibile e diritto civile

di Alvisi C. (cur.); Di Nella L. (cur.)

  • Prezzo online:  € 52,00
  • ISBN: 9788849559644
  • Editore: Edizioni Scientifiche Italiane [collana: Quaderni Della Rivista Tecnologie E Diritto]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 304
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Il volume presenta l'esito di ricerche condivise dagli autori su due temi distinti ma logicamente legati, che costituiscono l'uno lo svolgimento della riflessione iniziata sull'altro. Da un lato, una riflessione su fonti, significato e funzione del principio di sostenibilità applicato dalla decisione politica europea e nazionale all'innovazione digitale nonché sull'incremento di tutela che ne dovrebbe derivare per i valori personalistici nel sistema italo-europeo delle fonti. Se infatti l'innovazione tecnologica è favorita dal legislatore spetta tuttavia agli interpreti il cómpito di verificare se la decisione politica in materia di innovazione tecnologica salvaguardi adeguatamente le libertà fondamentali della persona, che costituiscono i valori comuni delle tradizioni costituzionali europee. Dall'altro, il tentativo di inquadrare nelle categorie del diritto civil-costituzionale le fattispecie correlate all'impiego delle tecnologie di Intelligenza Artificiale nell'esercizio di attività e nell'assunzione di decisioni ad effetti giuridici, considerandone anche l'emergente disciplina euro-unitaria. La riflessione comprende il tema dei nuovi rimedi civilistici, individuali e collettivi, di interessi di rilevanza costituzionale.