Siamo piloti di macchine carnee
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 13,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9791224103530
								
 
								- 
								Editore: 
								Aletti Editore [collana: Gli Emersi]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Poesia
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 80
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Un viaggio vertiginoso nell'anima e nel corpo, "Siamo piloti di macchine carnee" è un'opera poetica che esplora l'identità umana come fragile e potente veicolo d'esperienza. Humatâh, con voce visionaria e spietatamente lucida, attraversa l'inquietudine dell'esistenza, lo slancio dell'amore, il disincanto della speranza, la vertigine del linguaggio e l'epopea intima dell'essere. Tra assonanze lisergiche e immagini sorprendenti, le poesie oscillano tra l'apoteosi e la disfatta, il desiderio e il gelo, la rabbia e il sacro, in un caleidoscopio di stili e registri. Le "mani cignee" diventano emblema di creazione e distruzione, e la "macchina carnea" - il corpo - è terreno di battaglia e strumento poetico. Con toni epici, lirici, ironici e talvolta apocalittici, Humatâh firma una raccolta che è insieme confessione, sfida, danza e sberleffo: un'opera ibrida e ribelle che non chiede il permesso per esistere, ma lo impone con forza dirompente. Un manifesto lirico post-umano, dove il caos batte il calcolo, l'onestà smaschera i vigliacchi, e l'amore - anche quando è freddo - continua a bruciare. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |