ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Malombra. Con QR Code

di Fogazzaro Antonio

  • Prezzo online:  € 14,00
  • ISBN: 9788867582105
  • Editore: Edimedia (firenze) [collana: Grandi Classici Della Letteratura]
  • Genere: Classici
  • Dettagli: p. 296
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Malombra è il primo romanzo di Antonio Fogazzaro. È una storia cui fa da sfondo una Brianza pedemontana di fantasia, con un maniero avito dalle stanze solenni e dai lunghi corridoi, dalle altane che si affacciano su giardini fioriti e su un lago ridente e cupo nello stesso tempo, cupo e profondo nei gorghi delle acque che vi precipitano scavando un orrido nel fianco della montagna. La scena pedemontana fa però anche spazio a vivaci intermezzi di vita milanese, della Milano dei primi anni di vita del Regno d'Italia. Siamo infatti nel 1864, alla vigilia della cosiddetta terza guerra d'indipendenza. Venezia e il Veneto - e così anche la Verona di Antonio Fogazzaro - verranno allora ceduti dall'Austria all'Italia. Ma il romanzo non è un romanzo storico, anche se - come poi accadrà in Piccolo mondo antico - l'eco delle vicende risorgimentali è sempre presente. Malombra è in realtà un romanzo di amore e morte. È una autentica storia romantica così come, nello stesso tempo, prefigura temi che saranno poi moneta corrente nel decadentismo fin de siècle. Ma, soprattutto, è una storia che ha un'unica, vera figura dominante: quella della nevrotica e affascinante marchesina Marina Crusnelli di Malombra. Una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).