ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Ogni creatura è un popolo

di Grandi Magazzini Criminali

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788880563181
  • Editore: Produzioni Nero
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 152
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

All'origine è il difetto: si dice che i fumi di una fornace di mattoni nella campagna marchigiana fossero tossici; si dice che questa tossicità abbia prodotto devianze, stranezze sessuali, stortura. Invece che essere scartati, proprio i mattoni della fornace vengono fatti transitare altrove, e diventano il lotto - di terra, di scena, di guerra - dove indagare il nostro rapporto con la tossicità. Che fare con l'eredità degli aguzzini? Che ne è delle vite negate ed estinte, dei segni aberranti e mostruosi? Partendo da queste interrogazioni, "Ogni creatura è un popolo" diventa racconto dell'epoca impura, magazzino criminale di vecchie scorie spettacolari, confronto con la colpa dell'eredità e insieme riflessione sulla scena «occupata», sul pezzo di terra che è sempre posto del re, sull'uso in guerra delle filosofie di liberazione - di ciò che credevamo ci avrebbe liberato, e che invece il pensare dopo Gaza ci costringe a rivedere da capo. Capsule del massacro, indagine sui meccanismi di produzione, asta aperta dove tutto è in vendita. Non una via di fuga, ma una via attraverso l'impuro. Da un'idea di Giorgiomaria Cornelio.