ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Aramei erranti. Sulle orme religiose dei «turisti delle radici»

di Di Palma Gaetano, Giustiniani Pasquale

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9791257430108
  • Editore: La Valle Del Tempo [collana: Biblioteca Di Scenari]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 128
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Non soltanto l'andare specifico di un popolo - come quello degli Ebrei o dei Cristiani, ma degli stessi esponenti dell'Isląm -, anzi l'esistenza umana in quanto tale appare oggi come una realtą in mutazione; quindi, come un viaggio, che viene intrapreso da parte di persone che s'imbarcano come su una nave, per seguire una rotta sicura alla ricerca delle proprie radici. Una tale nave, se non ben governata e organizzata, rischia, tuttavia, di trasformarsi in una stultifera navis. Il fenomeno contemporaneo del Roots Tourism - oggetto d'interesse sia politico che accademico, come recentemente avvenuto nell'Universitą della Calabria, sotto la guida del prof. Tullio Romita - viene studiato non soltanto dal punto di vista della specificitą dei fenomeni delle migrazioni, degli spostamenti, degli itinerari, volontari, o imposti dalle circostanze, ai cosiddetti Turisti delle radici. In tal senso, occorre fare appello allo studio e all'esame delle componenti ideali, storiche e religiose di ogni viaggio. La pur indispensabile fase della costruzione del dato - che va osservato e indagato socio-culturalmente e statisticamente, per definirne caratteristiche, flussi e opportunitą -, dev'essere, dunque, fatta precedere dallo studio antropologico, filosofico e biblico di tutti gli svariati fattori che compongono nei nostri tempi l'immaginario individuale e collettivo del Roots Tourism. Un biblista e un filosofo tracciano, in queste pagine, soprattutto a vantaggio degli studenti universitari, una possibile mappa da seguire, sia da parte di coloro che si mettono in navigazione per tornare ai luoghi delle proprie radici, sia da parte di coloro che ne organizzano l'accoglienza, il soggiorno e il benessere.