Attraverso territorio e scultura. Ponte inquieto tra filosofia e teologia
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 20,00
								
- 
								ISBN: 
								9791222320014
								
- 
								Editore: 
								Mimesis [collana: Arte E Critica]
								
								
- 
								Genere: 
								Arte
								
- 
										Dettagli: 
										p. 194
										
Disponibile su prenotazione.
							
							
									ContenutoIntorno al rapporto tra arte e dimensione urbana, da alcuni decenni, in Italia, il dibattito si interroga in maniera instancabile all'interno della classica triangolazione autore-opera-committenza. Più di recente, le pratiche di trasformazione della città hanno adottato strategie definite di "rigenerazione urbana e sociale" acquisendo, come modalità essenziali della progettazione, i linguaggi che gli artisti avevano frequentato e sperimentato nello spazio pubblico, al fine di inglobare la necessaria - eppure problematica - partecipazione dei pubblici, pensati più come gruppi portatori d'interesse che come coautori delle scelte progettuali. Appare quindi ancora necessario riflettere collettivamente sul ruolo dell'arte e dei linguaggi performativi, scultorei e visivi che, nello spazio pubblico, contribuiscono a sviluppare processi comunitari, pratiche di condivisione dei saperi e decostruzione dei paradigmi consueti e normalizzanti. Promosso dal Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, il volume raccoglie contributi di autrici e autori provenienti da ambiti disciplinari diversi per alimentare un'inesauribile riflessione critica sui territori, comuni e immaginifici, in cui viviamo. |