Roma tra archeologia e città. Rigenerare l'area centrale attraverso la città pubblica
-
Prezzo online: € 20,00
-
ISBN:
9788822924490
-
Editore:
Quodlibet [collana: Quodlibet Studio. Città E Paesaggio. Fuori Formato]
-
Genere:
Architettura E Urbanistica
-
Dettagli:
p. 192
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Quale ruolo possono assumere gli spazi aperti nel ridisegnare il rapporto tra città e archeologia? Come la natura può farsi strumento per valorizzare, rigenerare e reinterpretare il Centro Monumentale di Roma? In un contesto in cui le rovine sono spesso ridotte a semplici quinte turistiche, questo volume esplora modalità per restituire significato, forma e funzione a uno spazio urbano stratificato, frammentato e spesso isolato. La proposta non si limita alla valorizzazione conservativa del patrimonio archeologico, ma ambisce a restituirgli centralità attraverso il progetto di paesaggio e l'intervento sui margini. L'obiettivo è lo spazio pubblico, nella sua accezione più inclusiva e plurale. Giardini, margini urbani e percorsi infrastrutturali diventano elementi fondamentali per rileggere l'identità dei luoghi e per riattivare la città in chiave civica e culturale.
|