ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Carrobiologia. Per una scuola diversa. La parola a studenti, educatori e insegnanti

di Bulzomì Alessandra, Cotza Valeria

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9788832863215
  • Editore: Fabbrica Dei Segni
  • Genere: Educazione / Didattica
  • Dettagli: p. 104
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

I primi istanti in cui si incontra lo sguardo di un adolescente sono rivelatori. In una calda mattina di giugno, F. disse: «Per favore prendetemi, perché sono depresso». Nessun ragazzo aveva mai osato tanta cortesia nelle parole. F. ha preso la licenza media e fatto passi da gigante nella sua vita personale. La Scuola Popolare gli ha offerto la possibilità di essere visto e abbracciato, di sentirsi compreso, non giudicato. I miracoli non esistono: bisogna fare rete, a maglie strettissime, e che siano indissolubili. Nel cuore di Monza, al Carrobiolo, è attiva da anni un'esperienza educativa unica e alternativa: una Scuola Popolare che accoglie e accompagna ragazzi e ragazze segnati da percorsi scolastici interrotti, da storie familiari complesse, e da fragilità troppo spesso inascoltate. "Carrobiologia" è la narrazione di una scuola possibile, il racconto corale di ciò che succede quando l'educazione diventa relazione, fiducia, trasformazione. A parlare sono loro, studenti, educatori e insegnanti volontari, in un intreccio di voci vivo e imperfetto, fatto di inciampi, scoperte e alleanze inattese. È la testimonianza di chi ha trovato nello stare insieme una seconda possibilità, uno spazio reale di libertà e crescita. Questo volume racconta la bellezza e la fatica dello stare con chi ha bisogno di essere visto prima che giudicato, accompagnato prima che valutato. Questo libro è un invito a guardare con occhi diversi la scuola e il suo potenziale trasformativo, per chi crede che l'educazione possa essere cura, presenza, cambiamento.