ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Diritto amministrativo e disuguaglianze strutturali

di Ranchordas Sofia

  • Prezzo online:  € 41,00
  • ISBN: 9791221113907
  • Editore: Giappichelli [collana: Collana Di Studi Del Dipartimento Di Giurisprudenza Luiss Guido Carli. Monografie]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 288
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Perché la Terra dei Fuochi è diventata la "pattumiera d'Italia", come ha riconosciuto la Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso Cannavacciuolo (2025)? Perché gli abitanti delle case popolari di Scampia sono stati costretti a vivere per anni in condizioni estreme di degrado urbano e insicurezza? Perché ancora oggi tanti braccianti vengono sfruttati e muoiono in seguito a condizioni di lavoro disumane mentre raccolgono la nostra frutta e verdura in Campania, Calabria o Puglia? Al centro di questo volume c'è un interrogativo cruciale: qual è il ruolo del diritto amministrativo e delle istituzioni pubbliche nella produzione e nel mantenimento dell'ingiustizia strutturale? E qual è il ruolo delle autorità pubbliche nell'applicazione del diritto? Il libro propone una lettura critica delle strutture del diritto pubblico che radicano le disuguaglianze e alimentano meccanismi di esclusione sociale. Attraverso tre casi di studio - le ingiustizie ambientali nella Terra dei Fuochi, le disuguaglianze abitative nelle Vele di Scampia e lo sfruttamento dei lavoratori agricoli nelle catene globali del valore - l'autrice analizza come regole, omissioni istituzionali e scelte amministrative possano contribuire a discriminazioni sistemiche.

Vuoto