ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Mostri e animali fantastici di Roma. Simboli e creature mitologiche della cittą eterna

di Falconi Fabrizio

  • Prezzo online:  € 14,90
  • ISBN: 9788822797803
  • Editore: Newton Compton Editori [collana: Quest'italia]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 256
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Tra leggende e realtą, gli animali di Roma raccontano la storia segreta di una cittą senza tempo. Simboli e creature mitologiche della Cittą Eterna. Le strade di Roma parlano anche con le voci degli animali. Fabrizio Falconi racconta la Cittą Eterna attraverso le creature animali che l'hanno abitata, affascinata e segnata, potenti espressioni e simboli della sua storia e del carattere dei suoi abitanti. Un viaggio tra richiami allegorici, cronache e miti che, dall'antichitą al Novecento, unisce storia, arte e natura. Dalla lupa che nutrģ Romolo e Remo alle spettacolari belve delle arene imperiali, dalle superstizioni del Medioevo alle creature che hanno ispirato i grandi artisti del Rinascimento, dai gatti dei vicoli del centro alla nascita del Giardino Zoologico, Roma si rivela non solo cittą di uomini e dči, ma anche di creature che hanno lasciato un'impronta indelebile nel suo cuore millenario. Un bestiario e insieme un affresco di storie degli animali, reali, domestici o mitologici, che hanno contribuito a scrivere pagine immortali dell'Urbe. Tra gli argomenti trattati: La lupa e gli animali fondatori: creature mitiche all'origine della Cittą Eterna. Le belve dell'impero: cavalli venerati, fiere da combattimento, animali in guerra. Il Medioevo oscuro: superstizioni, sabba infernali e creature misteriose tra le rovine. Il Rinascimento zoologico: l'arte celebra l'animale, da Bernini a Kircher. L'etą moderna: il Giardino Zoologico, i gatti dei vicoli e gli animali delle cronache romane.