Il governo dell'energia. Cooperazione e divergenze tra gli attori della regolazione
-
Prezzo online: € 34,00
-
ISBN:
9791221101416
-
Editore:
Giappichelli [collana: Regulating Prometheus]
-
Genere:
Diritto
-
Dettagli:
p. 240
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
In un contesto globale segnato da crisi energetiche, transizione ecologica e ridefinizione delle politiche ambientali, il presente volume rappresenta un'indagine giuridica approfondita e multidimensionale sul tema dell'energia, alla luce delle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali a livello europeo e nazionale. Attraverso una ricostruzione sistematica del percorso legislativo intrapreso dalle istituzioni dell'Unione Europea - dal Trattato CECA al Trattato di Lisbona - e l'analisi dei soggetti istituzionali coinvolti, il testo offre un quadro completo della governance energetica contemporanea. Viene analizzato il ruolo delle Autorità indipendenti, delle società pubbliche, delle Regioni e delle Agenzie europee, con particolare attenzione ai conflitti di competenza e sovrapposizioni tra poteri regolatori e sanzionatori. La trattazione si sofferma su temi centrali come il "trilemma energetico" (accessibilità, sicurezza e sostenibilità), la rilevanza delle fonti rinnovabili, le implicazioni delle recenti crisi geopolitiche (come il conflitto russo-ucraino) e le sfide dettate dagli obiettivi climatici europei. L'opera non si limita a una ricognizione descrittiva, ma propone un nuovo paradigma di governance, fondato su efficienza, sostenibilità e certezza del diritto. Nella parte conclusiva, vengono prospettate soluzioni e percorsi normativi innovativi, nella consapevolezza che una materia tanto trasversale esige una regia coerente e multilivello. Un contributo originale per giuristi, decisori pubblici e operatori del settore, utile a comprendere e ripensare le fondamenta del diritto dell'energia nel XXI secolo.
|