ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

I tesori d'arte dai musei nazionali italiani. Ediz. italiana e inglese

di Carofano P. (cur.)

  • Prezzo online:  € 28,00
  • ISBN: 9788836662173
  • Editore: Silvana [collana: Arte]
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 120
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Attraverso una selezione ragionata di opere provenienti da importanti Musei Nazionali e un itinerario che abbraccia tutte le venti regioni del Paese, il volume racconta alcuni dei momenti cruciali, alla ricerca di una identitą culturale, che hanno segnato il percorso dell'arte italiana. Partendo dalle tavole quattrocentesche del Maestro di Castelsardo e di Antonello da Messina, fino ai vertici del Rinascimento con protagonisti come Perugino, Raffaello, Sebastiano del Piombo, Pordenone e Andrea Previtali, il viaggio prosegue nel Seicento con la potenza e il rigore dei dipinti di Ludovico Carracci, Giovanni Baglione, Tanzio da Varallo e Sassoferrato, per poi esplorare la magnificenza della pittura barocca grazie alle opere roboanti di Luca Giordano, Cesare Fracanzano, Mattia Preti e Valerio Castello. La delicatezza e la grazia del Settecento prendono forma nelle tele di Pompeo Batoni, Nicola Maria Rossi e Paul Troger, mentre il realismo ottocentesco č rappresentato da un piccolo capolavoro di Filippo Palizzi. Per mezzo di Carlo Levi, le inquietudini del Novecento chiudono il percorso offerto da questo inedito mosaico di personalitą che si snoda attraverso alcune delle principali correnti figurative italiane. La raritą delle opere, molte delle quali poco note e qui analizzate dai maggiori specialisti, fa del volume un prezioso strumento di conoscenza e approfondimento.