Storia di Viano (1450-1650). Il castello senza tempo, la Setta Sangallesca e Leonardo
-
Prezzo online: € 25,00
-
ISBN:
9788833817453
-
Editore:
Edizioni Efesto [collana: De Ortibus Et Occasibus]
-
Genere:
Storia
-
Dettagli:
p. 220
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Michelangelo li chiamava la Setta Sangallesca e altri, Pitagorici Fiorentini. Antonio da Sangallo e Leonardo ne erano parte e molti di loro erano vegetariani. Lavorarono a Viano per ottant'anni per conto dei Della Rovere, Cibo, Medici, Orsini, Santacroce e Borgia edificando castelli, fortificazioni, torri, sotterranei e chiesette isolate. A Viano i Borgia e gli Orsini si combatterono e poi trovarono un accordo. Troviamo poi tre cittą utopistiche: Viano, Oriolo e Rota allineate con le costellazioni del Toro, Orione e Pleiadi. Una in particolare ricorda la lettera A di Leonardo. Una lettura imprescindibile per gli appassionati di archeologia, astro-archeologia, astrologia, metafisica e di architettura militare del Rinascimento Italiano.
|