Etnografia di una sovversione. I «resabios» nella societą differenziata boliviana
-
Prezzo online: € 25,00
-
ISBN:
9791254699676
-
Editore:
Viella [collana: Storia E Culture. Dipartimento Di Storia Culture Civiltą Alma Mater Studiorum. Universitą Di Bologna]
-
Genere:
Storia
-
Dettagli:
p. 236
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Questo libro analizza i processi di politicizzazione in Bolivia dal periodo coloniale fino a oggi, inserendoli nel quadro dello sviluppo del capitalismo globale. A partire dalle esperienze di soggetti definiti nel tempo come indios, indigeni e campesinos, l'autrice ricostruisce le lotte sociali e le trasformazioni della societą boliviana, mettendo in luce la capacitą di sovvertire la subordinazione imposta dalla riproduzione del capitale. Il libro indaga come la riattivazione di miti e credenze precapitalistici - i resabios - si innesti su elementi introdotti dal capitalismo, dando vita a politiche eterogenee e conflittuali. L'identitą indigena emerge come costruzione dinamica, frutto di tensioni interne e risposte istituzionali. Questa ricerca offre una lettura originale dei rapporti tra Stato, societą e capitale, contestando le narrazioni sull'autenticitą indigena e aprendo nuove prospettive sull'azione politica nei contesti post-coloniali.
|