ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Porsche: l'uomo e la macchina

di Quint Herbert A.

  • Prezzo online:  € 35,00
  • ISBN: 9788868995751
  • Editore: Vanda Edizioni
  • Genere: Scienza E Tecnologia
  • Dettagli: p. 256
1 Copia Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

Uscita per la prima volta nel 1951 sotto pseudonimo, e da tempo introvabile in Germania, questa biografia č tanto enigmatica quanto il suo protagonista. Scritto per rispondere alle polemiche postbelliche legate al ruolo ambiguo di Ferdinand Porsche che durante il regime nazista: lo sviluppo del Maggiolino su richiesta diretta di Hitler, l'utilizzo di lavoratori forzati nelle fabbriche Porsche e la sua detenzione in Francia tra il 1945 e il 1947 per crimini di guerra, anche se mai formalmente condannato, l'opera č oggi un documento prezioso per comprendere un'epoca. Dall'infanzia in un villaggio dei Sudeti alla nascita della Volkswagen Maggiolino, passando per le prime auto elettriche, i veicoli ibridi, le corse, i carri armati e i motori aeronautici, il libro ci accompagna nel laboratorio e nella mente di un uomo che ha vissuto la tecnica come destino. Non č solo il ritratto di un pioniere dell'automobile, ma il riflesso di un intero secolo: tra utopie industriali e compromessi morali, tra progresso e propaganda. Porsche emerge come simbolo di un'ambiguitą tutta novecentesca tra genio e colpa, visione e complicitą.