ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

La tarantella dell'isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e suoni antichi

di Esposito Riccardo

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9788860911599
  • Editore: Edizioni La Conchiglia [collana: Astrea]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 120
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Tra le ritualitą e le tradizioni antiche di Capri, tra Ottocento e Novecento, che pił affascinavano e coinvolgevano le persone in arrivo sull'Isola - per un soggiorno pił o meno lungo - vi era la cosiddetta "tarantella". In realtą sotto questo termine generico si potevano scoprire, durante la permanenza e passeggiando per l'Isola, varie manifestazioni musicali, coreografiche e rituali che venivano per comodo e convenzione tutte definite, appunto, "tarantella". Dall'educato e oleografico ballo omonimo al meno conosciuto trescone, alla meno ortodossa tammurriata, fino alle canzoni cantate da singoli esecutori accompagnati dalla sola tammorra. Ci troviamo di fronte ad una epifania di suoni e balli antichi che oggi, al di lą di processi di forte e veloce rimozione, omologazione e banalizzazione, sopravvivono anche se con sempre maggiore difficoltą travolti da forme di eccessiva commercializzazione e spettacolarizzazione.