ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Batteria & musica elettronica. Guida definitiva. Metodo

di Ge Andrea

  • Prezzo online:  € 32,90
  • ISBN: 9791281535336
  • Editore: Dantone Edizioni E Musica [collana: Didattica]
  • Genere: Musica
  • Dettagli: p. 256
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Conoscere, suonare e programmare i principali stili EDM: Dub - Breakbeat - New Wave - House - Techno - Hip-Hop - Trip-Hop - Drum 'N Bass - Ukg - Minimal - Big Beat - Dubstep - Trap - Black Music - Electropop - e molti altri! La musica elettronica ha conquistato un ruolo di primo piano nel panorama musicale globale, influenzando generazioni di artisti e ridefinendo i confini del suono. In questo scenario in continua evoluzione, la batteria si fonde con la tecnologia, creando possibilità espressive senza precedenti. "Batteria e Musica elettronica" nasce con l'obiettivo di offrire una guida completa per chi desidera esplorare questo universo sonoro. Non si tratta di un semplice metodo, ma di un vero e proprio viaggio attraverso i principali stili della musica elettronica e dance internazionale. Un percorso che abbraccia storia, influenze e tecniche, arricchito da un'ampia selezione di pattern ritmici presentati sia in notazione classica che in formato a griglia, per adattarsi alle esigenze di batteristi e produttori musicali. Attraverso cenni storici e discografie essenziali con moltissime foto dei protagonisti e degli strumenti da loro utilizzati, questo metodo permette di comprendere l'evoluzione della musica elettronica e il ruolo chiave che la batteria ha assunto al suo interno. Inoltre, le numerose risorse multimediali disponibili, tra cui link e contenuti audio-video, offrono un'esperienza di apprendimento immersiva e coinvolgente. L'obiettivo non è solo acquisire le basi per comprendere e suonare i vari generi, ma soprattutto quello di sviluppare il proprio stile e la propria creatività. È adatto a batteristi di ogni livello, ma anche a produttori e appassionati di musica contemporanea desiderosi di ampliare le proprie competenze e di esplorare nuove frontiere sonore.

Vuoto