ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Anarcocene. La politica e la (non) violenza

di Magnani Gianpiero

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788854958463
  • Editore: Cleup [collana: Scienze Politiche]
  • Genere: Scienze Politiche
  • Dettagli: p. 178
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Da che parte vogliamo andare noi umani, verso la distruzione di noi stessi e dell'ambiente di cui facciamo parte, da realizzare in tempi rapidi con una guerra nucleare o con i tempi più lunghi, ma inesorabili del cambiamento climatico? Oppure vogliamo modellare in positivo questo pianeta, anche a vantaggio delle nostre stesse generazioni future? Ma, soprattutto, noi esseri umani sappiamo dove vogliamo andare? L'idea stessa di Antropocene mantiene un rilevante significato concettuale che rimanda al momento in cui l'umanità ha smesso di sentirsi parte integrante del sistema Terra; ci siamo staccati dall'ambiente, in un mondo artificiale tutto nostro, ma non ci rendiamo conto che non possiamo esistere senza di esso. L'Introduzione è stata curata da Guglielmo Bernabei, avvocato, docente incaricato di Diritto pubblico e presidente di Ferrara Popolare Europea, associazione di cultura politica.

Vuoto