ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Libertà personale e carcere. Percorsi di diritto costituzionale penale

di Galliani Davide

  • Prezzo online:  € 27,00
  • ISBN: 9788835172918
  • Editore: Franco Angeli [collana: Diritto E Società]
  • Genere: Diritto
  • Dettagli: p. 234
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione: 3,49 €oppure ritiro in negozio GRATUITO

Contenuto

Che cosa è l'habeas corpus? Legare le persone ad un letto di ospedale è legittimo? Il decreto-legge e il decreto legislativo possono introdurre nuovi reati e inasprire trattamenti sanzionatori? Sono costituzionalmente ammissibili le pene del sospetto, vale a dire le misure di prevenzione personali? La riserva di legge e la riserva di giurisdizione, costituzionalmente imposte, non rischiano di dare copertura a pratiche e istituti che degradano giuridicamente le persone? In uno scenario nel quale la retribuzione impera, il ruolo delle vittime è in ascesa, la difesa della società sembra un placebo, gli obblighi di penalizzazione divampano e la proporzionalità è insidiosa, come si amalgamano il diritto penale dei diritti umani e il volto costituzionale del sistema penale? Esistono pensieri radicalmente differenti sul carcere, in materia di sovraffollamento, ordini di trasferimento, funzionari giuridico-pedagogici, colloqui senza controllo a vista? E che dire della salute mentale dentro e fuori dal carcere? Sono alcune delle domande più importanti di questi percorsi di diritto costituzionale penale sulla libertà personale e sul carcere, che intendono mettere in risalto il quadro d'insieme e le questioni più critiche, di fondamentale significato teorico-concettuale e di straordinaria attualità.