ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Vivere con niente. Autobiografia di uno scrittore

di Fitzgerald Francis Scott

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Vivere con niente" è una raccolta di memorie a sfondo autobiografico in cui Francis Scott Fitzgerald svela, con la sua maestria narrativa, i frammenti più significativi della sua esistenza. L'autore esplora le tensioni che hanno caratterizzato il suo percorso: la vocazione letteraria in perenne conflitto con le necessità materiali, il contrasto tra gli esordi e la successiva affermazione come scrittore, fino al disincanto generato dall'illusorio miraggio di facili guadagni in un'America che, nel pieno fermento edilizio, stava rapidamente cambiando. In "Come vivere praticamente con niente per un anno" (1924), racconto da cui è stato ricavato il titolo di questo libro, Fitzgerald gioca con questo paradosso: la narrazione ha il tono leggero della commedia, ma sotto la superficie si avverte la fatica silenziosa di tenere insieme l'identità e le finanze. Ma il "niente" non è solo ciò che manca: è anche lo spazio da abitare, pur se ogni volta da ricostruire. L'opera è una meditazione sulla scrittura come rifugio dai fallimenti, sul tempo che fugge portando con sé le illusioni della giovinezza, e sulla ricerca di significato in un Paese splendente in apparenza ma intimamente vuoto. Una lettura che rivela la complessità di una penna che ha saputo cogliere, con straordinaria concretezza, le sfumature della fragilità umana.