Le più belle ferrovie secondarie. Nuova ediz.. Vol. 1
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 35,00
								
- 
								ISBN: 
								9788877078186
								
- 
								Editore: 
								Edizioni Del Capricorno
								
								
- 
								Genere: 
								Scienza E Tecnologia
								
- 
										Dettagli: 
										p. 208
										
Disponibile su prenotazione.
							
							
									ContenutoIn questa nuova edizione rivista e aggiornata, Diego Vaschetto conduce lettori e appassionati alla scoperta di alcune fra le più importanti linee secondarie del Nord e Centro Italia. Sono tratte minori, ormai lontane dai grandi snodi ferroviari, alcune ancora attive, in tutto o in parte, altre percorse soltanto da treni turistici di grande suggestione, altre ancora ridotte a percorsi cicloescursionistici di straordinario valore storico e ambientale. Dalla Torino-Aosta alla ferrovia della Garfagnana, dalla Brescia-Edolo alla mitica Porrettana, dalla ferrovia della val d'Orcia alla Novara - Varallo Sesia: per ciascuna ferrovia la storia della tratta, la descrizione del percorso e delle opere d'ingegneria, la cronologia del materiale rotabile, una mappa dettagliata, un percorso di visita, approfondimenti sulla tecnica e la tecnologia ferroviaria e uno straordinario apparato iconografico e cartografico realizzato ad hoc per il volume. Ferrovie secondarie Torino-Aosta-Pré-Saint-Didier. Torino-Ceres. Cuneo-Ventimiglia-Nizza. Torino-Savona. Il nodo di Acqui Terme. Novara-Pino. Brescia-Edolo. Bologna-Pistoia (Porrettana). Aulla-Lucca (ferrovia della Garfagnana). Terni-Rieti-L'Aquila-Sulmona. Ferrovie turistiche e ciclovie La ferrovia Ceva-Ormea. La ferrovia Novara- Varallo Sesia. La ferrovia della val d'Orcia (Asciano-Monte Antico). Il tracciato ottocentesco della ferrovia tra Sestri Levante e Levanto. La ferrovia Spoleto-Norcia. |