Gli dei della Grecia. Nuova ediz.
-
Prezzo online: € 20,00
-
ISBN:
9788842836056
-
Editore:
Il Saggiatore [collana: La Cultura]
-
Genere:
Religioni
-
Dettagli:
p. 360
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Che cosa abbiamo proiettato, nella notte dell'umanitŕ, sui volti dei nostri dči e dee celesti? Quanto delle nostre paure, quanto del nostro desiderio? Vertice della ricerca filologica e storica di Károly Kerényi sulla genesi e le forme della mitologia, Gli dči della Grecia č un classico contemporaneo, qui riproposto in una nuova edizione illustrata da Elisa Talentino. Consapevole che il mito non č un semplice racconto del passato, ma il tentativo di dare forma all'enigma dell'esistenza, Károly Kerényi ci guida nella scoperta e nella rilettura delle vicende divine dell'antichitŕ greca, dalle origini del cosmo alle complesse genealogie dell'Olimpo: dalla sanguinosa lotta di Zeus contro il padre Crono per detronizzarlo alla profezia che condannň Metide, la sapiente prima moglie del re degli dči, madre di Atena; dagli innumerevoli amori della dea dell'amore Afrodite alle tante guerre del dio della guerra Ares, fino alle crudeli vendette dei gemelli «terribili» Apollo e Artemide; dalle poco note - ma con ruoli di primo piano - Leto, Asteria, Nemesi, Anfitrite, Mnemosine, ai remoti Dattili, Cabiri e Telchini, passando per i Titani senza nome che un giorno decisero di sfidare gli dči. Raccontando di ognuno l'origine e i simbolismi ricorrenti nelle varie epoche, Kerényi riesce a trasportarli attraverso la memoria collettiva nel nostro presente, a renderli figure vive: archetipi ancora capaci di parlarci e interrogarci. Questo libro č un accesso alla dimora degli immortali. Un'opera che ci restituisce le divinitŕ greche nella loro pienezza, non come meri oggetti di studio, ma come forze che illuminano il rapporto dell'uomo con il mondo e con se stesso, invitandoci a guardare ai miti per quello che sono davvero: parabole senza tempo, chiavi di conoscenza.
|