Pagine ribelli. Vol. 3
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Scrittore libero e storico meditativo, Dominique Venner è stato perseguitato dalla storia, come attore, testimone e costruttore a lungo termine. Dopo le turbolenze della guerra d'Algeria, i periodi di carcere e l'impegno politico dei primi anni, la maggior parte della sua vita è stata dedicata alla ricerca delle origini: riscoprire - attraverso l'intreccio millenario di cultura, religione e storia - l'inalterabile permanenza della civiltà europea, traendo spunti fecondi per uscire dalla crisi mortale in cui è sprofondata l'Europa contemporanea. Più ricco che mai, questo terzo volume dei suoi Diari - la grande massa di opere inedite e postume - ci immerge nel cuore della sua opera. Riflessioni filosofiche, storiche e letterarie si affiancano ai lavori preparatori di alcune delle sue pubblicazioni più famose, come "Le Coeur rebelle" e la "Histoire critique de la Résistance", e alle meditazioni personali di uno spirito irriducibile alle prese con le trasformazioni del suo tempo. Un volume dalla grande profondità, che copre il periodo che va dal luglio 1991 al gennaio 1996, tra aneddoti, pensieri e orientamenti preziosi.
|