ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le sale cinematografiche di provincia. Il caso Lombardia (1905-1965)

di Darelli Virgil

  • Prezzo online:  € 20,00
  • ISBN: 9788829032525
  • Editore: Carocci [collana: Biblioteca Di Testi E Studi]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 164
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Le sale cinematografiche di provincia sono state a lungo tra i luoghi preferiti dagli italiani per trascorrere il proprio tempo libero. Diverse dai cinema urbani, erano spesso non commerciali, politicizzate, polifunzionali e temporanee. Il volume ne ricostruisce la storia, finora trascurata, dalle origini al boom dei consumi mediali prendendo come caso di studio quello della Lombardia e ponendo particolare attenzione a tre periodi storici: la nascita della sala cinematografica permanente, il periodo del fascismo dominato da enti parastatali come l'Opera nazionale del dopolavoro (OND), la modernizzazione dei locali nei primi anni Cinquanta. Adottando l'approccio della New Cinema History, che combina analisi quantitativa e sguardo microstorico, la trattazione si muove dal centro alla periferia e viceversa, e si snoda tra centri decisionali nazionali (governo, partiti, associazioni di categoria) e comuni di piccole e medie dimensioni avvalendosi di un ricchissimo apparato di dati e fonti d'archivio.