ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Giovanni Battista Piranesi. Etchings from the Research Collections of the British School at Rome. Ediz. illustrata

di Hornsby Clare

  • Prezzo online:  € 60,00
  • ISBN: 9788865576403
  • Editore: De Luca Editori D'arte
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 272
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Questo libro presenta alcuni degli oggetti più significativi delle collezioni di ricerca della British School at Rome (BSR), raccolti dal primo studente e terzo direttore della Scuola, l'archeologo Thomas Ashby (1874-1931). Ashby acquistò un gran numero di libri e stampe antiche che oggi costituiscono la base delle Collezioni Speciali, tra cui un numero considerevole - circa 150 - di stampe sciolte e diversi libri a stampa completi realizzati dal poliedrico artista, architetto e stampatore Giovanni Battista Piranesi (Venezia 1720-Roma 1778). Le incisioni provengono da tutte le fasi della sua carriera e riflettono molti aspetti della sua vasta produzione; sono state oggetto di mostre organizzate dalla British School, a Roma e altrove, e sono presenti nei cataloghi online, ma questo libro è il primo prodotto dalla BSR ad offrire un'analisi di una selezione delle stampe sciolte, 104 in totale. Il catalogo si concentra sul soggetto archeologico e topografico delle stampe, oltre che sull'esame del testo che le accompagna sotto forma di etichette e didascalie dettagliate. La produzione di stampe di Piranesi è diventata ampiamente nota nell'ultimo secolo e il suo nome è stato associato al dramma, all'esagerazione, alla fantasia e persino al mistero. Questo libro esamina da vicino le stampe e rivela un parziale correttivo a questa visione: L'antiquario e archeologo Piranesi emerge qui come protagonista, mettendo in luce solo una delle ricche varietà di risposte al passato antico che costituirono l'ambiente culturale della Roma del Grand Tour.

Vuoto