ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Clemente Rebora e Lydia Natus. Movimenti di poesia tra terra e cielo. (L'umano e il divino tra prosa e poesia)

di Vitelli Pietro

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Clemente Rebora è stato intellettuale e poeta tra i maggiori del Novecento. Reciproci i prestiti poetici con Ungaretti e Montale. Eppure, si può affermare, che sia stato a lungo praticamente ignorato nelle storie della letteratura italiana. L'autore di questo libro lo ha sentito nominare per la prima volta nel 1970 a Leningrado mentre era a colloquio con la filosofa Zoja Melescenko, nata Natus, sorella di Lydia con la quale il poeta visse un "folle" amore in una convivenza di circa sei anni. Il ruolo di Lydia è stato a lungo silenziato da famigliari e amici del poeta, mentre emerge che è stato importante anche nella conversione al cattolicesimo di Rebora fino a diventare a 51 anni sacerdote rosminiano. Il libro ripropone tante domande ed evidenzia tanti misteri irrisolti della vita e del pensiero di Rebora, tra cui il rapporto con Lydia Natus, l'unica donna, tra le moltissime amiche e collaboratrici del poeta, con la quale ha veramente e pienamente vissuto in agape ed eros. Una storia che suscita emozioni e dona positivi insegnamenti di vita sui molteplici percorsi e valori dell'esistere.

Vuoto