ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Tra segnato e parlato. Appunti per una semiotica comparativa

di Bonsignori Chiara

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9788855536417
  • Editore: Pātron [collana: Linguistica E Linguistiche]
  • Genere: Linguistica
  • Dettagli: p. 138
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il volume esplora il complesso rapporto tra facoltā di linguaggio, gestualitā e corpo, mettendo a confronto lingue segnate e parlate. L'autrice, attraverso un'analisi interdisciplinare che abbraccia la semiotica, la linguistica cognitiva e le teorie dell'embodied cognition, mostra secondo quali processi il corpo diventa una risorsa nella costruzione e trasmissione di significati. Il volume ripercorre la storia della ricerca sulle lingue segnate, evidenziando i limiti degli approcci tradizionali, spesso elaborati a partire dallo studio delle lingue scritte, e illustrando le attuali metodologie d'analisi che aiutano a svelare la natura simultanea e iconica del segnato. Si apre quindi una riflessione sulla relazione tra corpo e significato, ponendo gesti e segni al centro delle suggestioni teoriche sollevate dalla letteratura dell'embodied cognition. In questo senso si invita il lettore ad osservare la lingua nella sua dimensione pių corporea: gesto e segno, spesso considerati strumenti secondari rispetto alla parola, emergono qui come protagonisti. Infine, attraverso l'analisi comparativa dei verbi d'azione in italiano e in LIS (Lingua dei Segni Italiana), viene messa in luce la continuitā tra azione, gesto e parola/segno, proponendo un paradigma in cui l'iconicitā, lungi dall'essere un tratto marginale, č al centro del processo semiotico.

Vuoto