ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le tracce dei miei passi. Un retablo per Bodini

di Dolfi Anna

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Alberti ha parlato di lui come del suo trįgico hermano, Caproni ne ha sottolineato la "spericolata norma di vita", Macrķ ne ha evocato la "grazia e generositą di uomo e di poeta" in grado di raccontare "il balletto magico" di un Sud condannato all'immobilitą sotto il raggio di una luna butterata come il suo volto. Il pił giovane Jacobbi, nell'accomiatarsi dalla sua voce di "surrealista borbonico" e dalla sua "indifesa tempesta", si sarebbe rivolto a lui come al "gitano pugliese Vittorio". Tanti anni sono trascorsi da queste testimonianze che ne ricordano l'eccezionalitą, eppure avvicinarsi all'opera di Bodini continua a essere straordinariamente coinvolgente e provoca un analogo soprassalto. Quanto emerge dai suoi testi e dalle altre testimonianze disponibili č la veritą di una scommessa esistenziale che ha coinvolto, in un'unica, coraggiosa e scomoda ricerca, esistenza e cultura, relazioni e passioni, avventura e solitudine, mitezza e ira. Di tutti questi elementi dą conto la lettura che Anna Dolfi, ricostruendo fonti e declinando genealogie, fa della narrativa e della poesia bodiniane, del suo inquieto progettare, della passione ispanica. Tra leopardismo ed ermetismo, barocco e tentativi sperimentali questo libro mostra e intreccia - come avviene negli scomparti di un retablo - invenzione e impegno, viaggi e attivitą critica, saggistica e letture, traduzioni e amicizia. In definitiva per flashes ci racconta una vita. Tra il Salento, la Castiglia, Roma... a svelarsi sono le stanze di una salvezza a lungo disperatamente cercata nell'arte per percorsi che all'improvviso si aprono su stanze della 'tortura', lą dove un volto si mostra moltiplicandosi, rifrangendosi nelle forme della scrittura e dell'affabulare quotidiano con cupa allegria ed ebbra disperazione.

Vuoto