ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana

di Dicastero Per La Dottrina Della Fede

  • Prezzo online:  € 5,00
  • ISBN: 9788810736180
  • Editore: Edb [collana: Documenti Ecclesiali]
  • Genere: Religioni
  • Dettagli: p. 152
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La diffusione delle tecnologie legate all'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) contribuisce a sollevare nuove questioni, come quella del suo rapporto con l'intelligenza umana. Tale tema tocca molti settori: i rapporti interpersonali, l'educazione, il lavoro, l'arte, la sanitą, il diritto, la guerra e le relazioni internazionali. In questa nota, impreziosita dal commento di Vincenzo Paglia, «si considera la prospettiva cristiana sull'intelligenza umana, offrendo un quadro generale di riflessione fondato sulla tradizione filosofica e teologica della Chiesa»; inoltre «si propongono alcune linee guida, allo scopo di assicurare che lo sviluppo e l'uso dell'IA rispettino la dignitą umana e promuovano lo sviluppo integrale della persona e della societą».

Vuoto